UniGear Digital_Brochure

UNIGEAR DIGITAL LA SOLUZIONE INNOVATIVA PER I QUADRI MT

4

— UniGear Digital Risposte ai requisiti rigorosi di ultima generazione

ABB ha rivisto diversi prodotti attualmente ben accettati dal mercato, nonché le più recenti tecnologie e standard disponibili, al fine di rispondere alle nuove sfide delle reti di

distribuzione, come la generazione distribuita di risorse rinnovabili, l'aumento della domanda di energia e i requisiti di maggiore affidabilità e disponibilità della fornitura energetica.

Il risultato è una nuova soluzione innovativa per i quadri di media tensione (MT), denominata UniGear Digital, che offre ai clienti miglioramenti significativi, fornendo loro risposte ai requisiti rigorosi di ultima generazione.

La soluzione si basa su un'integrazione ottimizzata dei sensori MT per la misurazione della corrente e della tensione nei quadri MT, in combinazione con un design all'avanguardia dei relè di protezione e con un utilizzo efficiente dei mezzi di comunicazione IEC 61850 per la distribuzione dei segnali all'interno del quadro. I quadri di media tensione usati per la distribuzione dell'energia elettrica rappresentano un elemento molto importante delle reti elettriche, la cui funzione è quella di garantire l'alimentazione ininterrotta dell'intera rete. Con i nuovi requisiti e le nuove sfide che le reti di distribuzione devono affrontare, i quadri MT assumono un ruolo sempre più importante come parte della rete.

L'evoluzione delle reti di distribuzione richiede quadri MT più efficienti, sicuri, intelligenti, affidabili, rispettosi dell'ambiente e facili da progettare, installare e gestire. La soluzione UniGear Digital si applica alla grande famiglia di quadri MT di successo chiamata UniGear ed è disponibile per le unità UniGear ZS1, UniGear 550, UniGear MCC e UniGear 500R. I quadri UniGear sono prodotti in sei continenti con oltre 400.000 pannelli installati in tutto il mondo in più di 100 Paesi. I quadri UniGear sono utilizzati per distribuire l'energia elettrica in una varietà di applicazioni complesse, come le piattaforme off-shore, le navi da crociera o i container, le miniere, le sottostazioni, le centrali elettriche e gli impianti chimici.

Powered by