9
— UniGear Digital Vantaggi della tecnologia dei sensori
I sensori basati su principi di misura avanzati sono stati sviluppati come successori dei trasformatori di misura tradizionali per ottenere una significativa riduzione delle dimensioni, un aumento della sicurezza e una maggiore standardizzazione dei valori nominali con una gamma di funzionalità più ampia.
La tecnologia dei sensori è stata utilizzata in ABB fin dall'inizio degli anni '90 e ad oggi sono più di 140.000 i sensori installati e funzionanti. I trasformatori di misura tradizionali con nucleo magnetico si basano su principi ben noti che sono stati utilizzati con tutti i loro vantaggi e limiti per oltre 120 anni. Tuttavia, negli ultimi 20 anni le apparecchiature collegate (relè di protezione) sono notevolmente mutate. I nuovi relè di protezione pongono requisiti diversi alle apparecchiature di misura primarie (trasformatori di misura) rispetto ai classici relè elettromeccanici. Questi nuovi requisiti offrono anche la possibilità di utilizzare principi di misura avanzati che offrono un'ampia gamma di vantaggi aggiuntivi. I sensori aprono un varco ai segnali di corrente e tensione necessari per la protezione e il monitoraggio dei sistemi di alimentazione a media tensione. Questi vantaggi possono essere sfruttati appieno in combinazione con i moderni relè di protezione. Caratteristiche del sensore I sensori di corrente e tensione ABB non presentano strutturalmente un nucleo ferromagnetico. Il sensore di corrente si basa sul principio della bobina di Rogowski, mentre il sensore di tensione utilizza il principio del divisore di tensione resistivo. La tecnologia dei sensori offre diversi vantaggi importanti per l'utente e l'applicazione. Il vantaggio principale è che il comportamento del sensore non è influenzato dalla curva di magnetizzazione, il che si traduce in una risposta altamente precisa e lineare in un'ampia gamma dinamica di grandezze misurate.
La curva caratteristica lineare ed estremamente precisa del sensore nell'intero intervallo di funzionamento consente di combinare diverse classi di misurazione e protezione in un unico avvolgimento. Soluzione di risparmio energetico La tecnologia dei sensori non comporta alcun trasferimento di potenza dal lato primario a quello secondario, il che significa perdite di potenza trascurabili. Pertanto, i sensori presentano un consumo energetico estremamente ridotto, pari a una frazione di quello che viene convertito in calore in un trasformatore tradizionale. Questo fatto contribuisce a un significativo risparmio energetico durante l'intera vita operativa del sistema, a sostegno degli sforzi globali per la riduzione del consumo energetico. Soluzione semplice per l'integrazione del quadro elettrico Poiché gli elementi del sensore sono particolarmente piccoli e vengono utilizzati sia per la misurazione che per la protezione, i sensori di corrente e tensione possono essere facilmente integrati nel quadro elettrico. Tutto ciò consente di progettare i sensori in modo ottimale, contribuendo a un elevato livello di semplificazione dei quadri elettrici.
— Confronto delle prestazioni tra il trasformatore di corrente tradizionale e il sensore di corrente
Secondaria uscita
1
Sensore ABB
1
U s
Livello di saturazione
2
2
TA standard
i s
10 A
100 A
1 000 A
10 000 A Corrente primaria
Powered by FlippingBook