Soluzioni ABB per i Data Center

17

— BESS Battery Energy Storage Systems

In periodi di carenza energetica è fondamentale essere pronti a eventuali interruzioni di corrente.

Le soluzioni di accumulo rappresentano una parte significativa del sistema energetico, all’interno del quale l’energia solare ed eolica forniranno la maggior parte dell’energia prodotta.

Dal momento che la produzione da fonti rinnovabili è poco prevedibile, il sistema di accumulo sarà un elemento fondamentale della fornitura di energia. Il sistema flessibile e modulare BESS di ABB può essere utilizzato per diverse funzionalità, come la gestione dei picchi e la risposta di frequenza. Con questi sistemi di accumulo dell’energia a batteria (BESS) è possibile garantirsi un approvvigionamento energetico, incrementando in questo modo il proprio livello di autosufficienza. Il sistema di accumulo dell’energia a batteria è formato da una batteria agli ioni di litio, da un impianto UPS e da un sistema di gestione energetica.

Da un lato, il BESS offre un approvvigionamento di corrente in caso di emergenza e ne garantisce la disponibilità, in quanto generata attraverso un’altra fonte di energia indipendente dalla rete, dall’altro il sistema offre altre applicazioni che, in presenza di adeguate dimensioni della batteria, si possono combinare tra loro. È necessario solo che la batteria sia dimensionata in funzione delle rispettive applicazione. Una infrastruttura tipica è composta da batterie, un sistema di gestione delle batterie, inverter, quadri di distribuzione, trasformatori, apparecchiature di protezione, e un sistema di controllo e monitoraggio.

Energy Management System (EMS)

UPS

Rete elettrica

Carico

Batteria

Powered by