31
— Sistemi di monitoraggio Soluzione per piccoli e medi Data Center
Mantenere elevati standard di continuità di servizio implica anche la necessità di identificare, o ancor meglio anticipare, eventuali problematiche sugli impianti in modo da programmare effica-cemente la manutenzione. Parimenti, ai fini di garantire la profittabilità, è fondamentale conoscere ed elaborare gli assorbi- menti energetici permettendo sia di focalizzare gli investimenti in efficienza, sia un’efficace ge- stione dei costi. Per gli impianti di piccole e medie dimensioni, l’utilizzo combinato di dispositivi di protezione intel-ligenti e della piattaforma in cloud ABB Ability Energy and Asset Manager permette, senza necessità di ingegnerizzazioni custom, di monitorare l’impianto su due livelli.
Il primo livello, sistemico, permette di visualizzare e analizzare in poche schermate lo stato e la salu-te dei dispositivi di campo (interruttori BT, relè e interruttori MT, UPS) ottenendo segnalazioni in caso di anomalie, e le informazioni energetiche incluse il calcolo del PUE. Inoltre, sulla stessa piatta-forma è possibile definire gruppi di consumo e assegnare tariffe energetiche configurabili per un’efficace allocazione dei costi. Tali vantaggi non sono limitati solo ai dispositivi ABB: utilizzando dispositivi di interfacciamento dedicati, è possibile integrare device di terze parti via Modbus TCP/IP o RTU. La piattaforma non permette alcuna attuazione verso il campo, e riceve i dati da gateway industriali opportunamente progettati – ABB Edge Industrial Gateway – dotati di porta IT e OT. Operando su cloud Azure certificato ai fini della cybersecurity, è accessibile da ogni dispositivo di campo tramite account MyABB. Il secondo livello, più di dettaglio, sfrutta le funzionalità di dialogo dei singoli dispositivi consenten-do diagnosi più approfondite attraverso dispositivi abilitati all’accesso alla rete tecnica. In questo modo, la manutenzione è in grado di conoscere esattamente il tipo di protezione intervenuta o analizzare la forma d’onda per risolvere problematiche di Power Quality sia in Media Tensione – sfruttando il webserver della famiglia Relion – che in Bassa Tensione – sfruttando il software Ekip Connect e la potenzialità dei relè Ekip Touch. Infine, l’uso del protocollo multi-master Modbus TCP/IP come field device e le API della piattaforma cloud permettono una perfetta integrazione con eventuali sistemi terzi.
— 01 Supervisione energetico- manutentiva tramite ABB Ability Energy and Asset Manager — 02 Analisi armoniche tramite Ekip Connect 3
— 01
— 02
Powered by FlippingBook