ABB Guida di montaggio System pro E power

20

System pro E power Guida di montaggio

— 3. Sistema sbarre

— 3.3. Distanze di isolamento Secondo la IEC 61439-1 le distanze di isolamento si distinguono in: -- distanze d’isolamento in aria: la minima di- stanza in aria tra due parti attive. -- distanze di isolamento superficiali: la più corta distanza lungo la superficie di un solido di materiale isolante tra due parti conduttive. Distanze di isolamento in aria Le distanze in aria del System pro E power sono garantite dai test a condizione che vengano ri- spettate le istruzioni di montaggio della struttura, del sistema sbarre, dei kit e dei dispositivi ABB SACE. In accordo alla Tabella 1 della IEC 61439-1, le mi- nime distanze in aria garantite sono 14 mm con Uimp di 12kV

Tabella 1

Minima distanza di isolamento in aria

Distanza di isolamento in aria

Impulso nominale resistente alla tensione

U imp (kV)

(mm)

≤ 2,5

1,5

4,0

3,0

6,0

5,5

8,0

8,0

Distanze di isolamento superficiali Le distanze superficiali del System pro E power sono garantite dai test con grado di inquina- mento 3 e gruppo del materiale II. In accordo alla Tabella 2 della IEC 61439-1, le mi- nime distanze superficiali garantite sono di 14 mm con Ui = 1000 Vac/1500 Vdc. E’ cura del costruttore del quadro, controllare le distanze di isolamento con i routine test (vedere capitolo 5 del documento ). 12,0 14,0 a Basato su condizioni di campo disomogenee e grado di inquinamento 3.

Tabella 2

Distanza minima di dispersione (mm) Grado di inquinamento

Voltaggio isolamento nominale U i

1

2

3

Gruppo materiale C

Gruppo materiale C

Gruppo C

Gruppo materiale

I

II

III e IIIb

I

II

IIIa IIIb

V b

500

1,5

2,5 3,6

5

6,3 7,1 8,0 8,0

630

1,8

3,2 4,5 6,3

8

9

10

10

800

2,4

4

5,6

8

10

11 12,5

1000

3,2

5

7,1

10 12,5 14

16

a

1250

4,2

6,3

9

12,5 16

18

20

1600

5,6

8

11

16

20

22

25

Powered by