24
System pro E power Guida di montaggio
— 4. Installazione degli apparecchi
Isolatori esagonal Gli isolatori distanziali esagonali, sono realizzati in resina poliestere rinforzata con fibre di vetro per garantire elevata resistenza elettrica e mec- canica .
Vite:
H (mm)
Coppia di serraggio (daN)
M6 M6 M8 M8 M8 M8
30 50 30 35 40 50 35 40 45 50 60
300 700 300 800 800 800 800 450 650 850
Caratteristiche tecniche: -- temperatura d’esercizio: -40/+130 °C
H
-- rigidità dielettrica (UNI 4291): > 12 kV/mm -- Classificazione di reazione al fuoco (CATEGO- RIA I°- Classe 1)
M10 M10 M10 M10 M10
1000
Esempio di lettura della distanza X del primo supporto isolante: 1) è noto il valore di Ipk oppure 2) per la IEC 61439-1, nella maggioranza delle applicazioni, vale la relazione: Ipk = Icw × n (per maggiori informazioni vedere 9.3.3 della norma) I valori normalizzati di “n” si ricavano dalla Tab. 7 della norma.
r.m.s valore di cortocircuito attuale kA
cosφ
n
1,5 1,7 2 2,1 2,2
0,7 0,5 0,3 0,25 0,2
≤ 5 ≤ 10 ≤ 20 ≤ 50
I I I I I
5 < 10 < 20 < 50 <
a I valori di questa tabella rappresentano la maggior parte delle applicazioni. In posizioni speciali, ad esempio in prossimità di trasformatori o generatori, possono essere presenti valori inferiori del fattore di potenza, per cui la massima corrente di picco potenziale può diventare il valore limite invece dei r.m.s. valore della corrente di cortocircuito.
Ipk = 100 kA × 2.2 = 220 kA
500/
19.69
E1.2
E2.2
E4.2
E6.2
450/
17.72
400/
15.75
350/
13.78
300/
11.81
250/ 9.84
200/ 7.87
X
150/ 5.91
100/ 3.94
40 60 80 100 120 140 160 180 200 220 240 260 280 300 I pk [kA]: Peak current
Ipk
Per maggiori informazioni vedere il catalogo tecnico degli interruttori: Link
Powered by FlippingBook