IL PIANO TRANSIZIONE 5.0
18
— Esempi applicativi Ottimizzazione dei consumi energetici nel settore dell’hospitality
L'hotel offre soluzioni di ospitalità in termini di alloggio per i settori turistico, business ed eventi e mette a disposizione degli auditorium per sessioni formative e conferenze. La struttura prevede l'uso di sistemi di riscaldamento misti
aria-acqua, sistema di illuminazione tradizionale ed infrastrutture per la mobilità elettrica. L’unica automazione installata è quella relativa alla gestione delle prenotazioni e controllo accessi nelle camere.
IL CLIENTE
L'analisi dei consumi energetici ha evidenziato la necessità di ottimizzare il funzionamento degli impianti, sia quello elettrico che termico. In particolare: • La possibilità di controllare la temperatura e umidità in ogni ambiente e in maniera integrata al rilevamento presenza • Effettuare una distribuzione del calore basata sulla reale richiesta termica da parte degli ambienti
• Temperatura del generatore di calore sulla base della reale richiesta dell’impianto • Gestione delle pompe di distribuzione a velocità variabile • Implementazione di logiche di free-cooling • Controllo delle schermature solari combinato alle logiche di illuminazione e HVAC • Modulazione della luminosità delle zone comuni in funzione della luce naturale
LA SFIDA
Cloud Platform
Rete IT dell’edificio (TCP/IP)
Rete tecnica dell’edificio (TCP/IP, KNX, Modbus, BacNet, ....)
MPLUS Building
MPLUS Power
MPLUS Building
IPR/S
UPS
EMAX2
InSite Pro M
Drive
Attuatore
Comandi
Alimentatore di linea
Distribuzione elettrica
DALI
Powered by FlippingBook