Sistemi di canalizzazioni

SISTEMI DI CANALIZZAZIONI IN PLASTICA

38

— Canaline di cablaggio Materiale termoplastico halogen free con feritoie verticali

Caratteristiche tecniche • Colore grigio RAL 7035

ripetute divaricazioni durante la fase di cablaggio • divaricazione controllata dei fianchi per assicurare una perfetta tenuta del coperchio nelle tratte verticali e in presenza di alte temperature • doppia linea di predisposizione alla tranciatura, una alla base delle lamelle per poterle asportare flettendole verso l’esterno ed una alla base della parete per potere tagliare il bordo quando si pongono due canaline in derivazione • sagome fermacavi a metà del tratto rettilineo delle lamelle nelle canaline con altezza di 80 mm • lunghezza standard 2 m • canali conformi alla nuova Norma Europea EN 50085-2-3 • campo di applicazione: civile, industriale e terziario • conformità alla Direttiva RoHS • canali conformi alla normativa EN45545-2: 2020 livello di rischio HL3 requisito R22-R23

• materiale termoplastico halogen-free secondo Norma VDE 0472 Part 815: Br+Cl<0,2%, F<0,1% • indice di tossicità fumi: 25,78 secondo Norme NF X70-100 e NF F16-101 • opacità fumi*: Dsm 352,2 (2 mm) V0F4 475,8 (2 mm) in conformità con la Norma

NF X10-702 (riferimento NF F16-101) * in caso di incendio, è estremamente

importante che il grado di opacità dei fumi durante i primi 4 minuti sia il più ridotto possibile per permettere l’allontanamento delle persone dalle aree a rischio • sulla base dei valori ottenuti nelle prove di opacità e tossicità dei fumi, il materiale rientra nella classe F2 (secondo Norma NF F16-101) • materiale isolante, antiurto ed autoestinguente secondo Norma UL 94 V0 e resistente al calore anormale ed al fuoco fino a 850 °C (prova del filo incandescente) secondo Norma IEC 60695-2-11 • stabilità dimensionale da -40 a +100 °C • resistenza ad acidi, oli e grassi • assenza di sbavature, spigoli interni arrotondati • dimensioni e resilienza delle lamelle assicurano

Powered by