Sistemi di canalizzazioni

51

APPROFONDIMENTI TECNICI

— Protezione contro la penetrazione dei corpi solidi

1 a cifra caratteristica

Descrizione sintetica

Descrizione completa

0 1

Non protetto

Non è prevista alcuna particolare protezione

Non devono poter penetrare una grande superficie del corpo umano, per esempio una mano (non è però prevista la protezione volontaria) o corpi solidi di dimensioni superiori a 50 mm di diametro Non devono poter penetrare le dita od oggetti analoghi di lunghezza non eccedente gli 80 mm o corpi solidi di diametro superiore a 12 mm Non devono poter penetrare utensili, fili, ecc., di diametro o spessore superiore a 2,5 mm o corpi solidi di diametro superiore a 2,5 mm

Protetto contro corpi solidi di dimensioni superiori a 50 mm

2

Protetto contro corpi solidi di dimensioni superiori a 12 mm

3

Protetto contro corpi solidi di dimensioni superiori a 2,5 mm

4

Non devono poter penetrare fili o piattine di spessore superiore a 1,0 mm o corpi solidi di diametro superiori 1,0 mm

Protetto contro corpi solidi di dimensioni superiori a 1,0 mm

La penetrazione di polvere non è totalmente esclusa, ma il quantitativo penetrato non è tale da nuocere al buon funzionamento del materialel

5

Protetto contro la polvere

6

Totalmente protetto contro la polvere

Non è ammessa alcuna penetrazione di polvere

— Protezione contro la penetrazione dell'acqua

2 a cifra caratteristica

Descrizione sintetica

Descrizione completa

0

Non protetto

Non è prevista alcuna particolare protezione Le gocce d’acqua che cadono verticalmente non devono provocare effetti dannosi

1

Protetto contro la caduta di gocce d'acqua

Le gocce d'acqua che cadono verticalmente non devono provocare effetti dannosi quando l’involucro è inclinato di un qualsiasi angolo fino a 15° rispetto alla sua posizione ordinaria L'acqua che cade a pioggia da una direzione facente con la verticale un angolo fino a 60° non deve provocare effetti dannosi

2

Protetto contro la caduta di gocce d'acqua con una inclinazione massima di 15°

3

Protetto contro la pioggia

4

L'acqua spruzzata sull’involucro da tutte le direzioni non deve provocare effetti dannosi L’acqua proiettata con un ugello sull’involucro da tutte le direzioni non deve procurare effetti dannosi Nel caso di ondate oppure di getti potenti l’acqua non deve penetrare nell’involucro in quantità dannosa

Protetto contro gli spruzzi d'acqua

5

Protetto contro i getti d'acqua

6

Protetto contro le ondate

7

Non deve essere possibile la penetrazione d’acqua in quantità dannosa all’interno dell’involucro immerso in condizioni determinate di pressione e di durata Il materiale è adatto per rimanere sommerso in continuità in acqua nelle condizioni specificate dal costruttore

Protetto contro gli gli effetti dell’immersione temporanea Protetto contro gli effetti della immersione continua

8

Powered by