SISTEMI DI CANALIZZAZIONI IN PLASTICA
4
— Vantaggi nel lavoro quotidiano
La gamma di canaline per il cablaggio ABB coniuga la solidità con la versatilità, garantendo una tenuta perfetta e semplificando le operazioni di cablaggio.
Nelle canaline ABB le dimensioni e la resistenza delle lamelle contribuiscono a offrire un’elevata flessibilità d’impiego, rendendo possibile la ripetizione degli interventi di divaricazione. È inoltre contemplata la possibilità di eliminare la lamella mediante l’apposita pretranciatura che ne permette la rottura netta e istantanea. Le pretranciature, previste alla base delle pareti, consentono, inoltre, di tagliare il bordo stesso quando si realizzino operazioni di derivazione. La divaricazione controllata dei fianchi della canalina assicura, infatti, una perfetta tenuta del coperchio anche nelle tratte verticali e in presenza di alte temperature.
Le canaline flessibili si distinguono per la disposizione delle lamelle sfasate tra di loro e leggermente inclinate verso il centro che favorisce l’inserimento e l’estrazione dei cavi, mentre l’assenza del coperchio ne consente il continuo controllo della posizione. Queste canaline possono essere fissate con viti e rivetti o con il nastro biadesivo premontato ad alta adesività sull’acciaio.
In particolare nelle versioni dell’altezza di 80 e 100 mm, apposite sagome fermacavi, disposte a metà del tratto rettilineo delle lamelle, svolgono un’ulteriore funzione di rafforzamento.
Powered by FlippingBook