19
CARATTERISTICHE TECNICHE
DS201 M tipo F
DDA200 tipo F
DS301C L tipo F
DS201L H tipo F
IEC/EN 61009-1, IEC/EN 61009- 2-1 IEC/EN 62423 2nd ed.
IEC/EN 61009-1; IEC/EN 61009- 2-1
EN 61009-1; EN 61009-2-1, IEC/ EN62423 (per tipo F)
IEC/EN 61009-1 Ann.G; IEC/EN 61009-2-1 IEC/EN 62423 2nd ed.
1P+N
1P+N
1P+N
2P
40, 63 A (1) (da montare con interruttore magnetotermico con In = 0,5…63 A)
6 ≤ In ≤ 20
6 ≤ In ≤ 40
6 ≤ In ≤ 40 A
230-240 V
230 V
230 V
230 V
4500 A 4,5 kA 4,5 kA
4500 A
10000 A
equivalente al magnetotermico associato equivalente al magnetotermico associato equivalente al magnetotermico associato equivalente al magnetotermico associato
6 kA
10 kA 7,5 kA
4,5 kA
4,5 kA (3 per In 20 A)
3 kA
6 kA
-
-
-
-
equivalente al magnetotermico associato equivalente al magnetotermico associato
n
n
n
n
nera sigillabile in posizione ON-OFF
nera sigillabile in posizione ON-OFF
nera sigillabile in posizione ON-OFF
blu sigillabile in posizione ON-OFF
sì
sì
Sull’interruttore magnetico
Indicatore di intervento differenziale (blu)
Indicatore di intervento differenziale (blu)
sì
Indicazione con posizione leve: - Interruttore magnetotermico/blocco
dispositivo di protezione differenziale entrambi abbassati: Intervento dispositivo di protezione differenziale Interruttore magnetotermico abbassato, blocco dispositivo di protezione differenziale sollevato: Intervento interruttore magnetotermico
7000 cicli 7000 cicli
10000 cicli 20000 cicli
10000 cicli 20000 cicli
10000 cicli 20000 cicli
30°C
30°C
30°C
-
e in basso (a prova d’urto) 16/16 mm 2
25/25 mm 2
25/25 mm 2
25/25 mm 2 10/- mm 2
1,2 Nm
2 Nm
2,8 Nm
2,8 Nm
pido a clip
92 x 68 x 17,6 mm
85 x 69 x 35 mm
85 x 69 x 35 mm
93 x 69 x 69,5 mm
110 g
182 g
200 g
180 g
contatto ausiliario, contatto di segnalazione, bobina di sgancio, sganciatore di minima tensione (vedere le pagine successive)
no
no
Powered by FlippingBook