ESEMPI DI DIMENSIONAMENTO GENERATORI FOTOVOLTAICI
213
15.2.4 Selezione del tipo di modulo
Per definire il layout dell’impianto fotovoltaico sul terreno disponibile, alla luce dei vincoli imposti dagli enti autorizzanti e dai vincoli relativi alla coltivazione agricola, come prima cosa bisogna definire la tipologia di moduli fotovoltaici da utilizzare.
Per tale progetto si ipotizza l’utilizzo di moduli bifacciali con tecnologia HJT (Hetero Junction Technology)
Produttore:
Manufacturer B
Modello:
Module type B-700
Potenza nominale [W]
700
Grounding:
N/D
Tensione Circuito Aperto - Voc [V]
49.77
Corrente Corto Circuito - Isc [A]
17.81
Tensione Max Potenza - Vmpp [V]
41.78
Corrente Max potenza - Impp [A]
16.79
-0.109
[mA/°C]
7.124
[V/°C]
Coeff. temperatura V OC - β
Coeff. temperatura I SC - α
-0.22
[%/°C]
0.04
[%/°C]
Max Sys. Volt (IEC) [V]
1500
Coeff. temperatura Pmax [%/°K]
-0.24
Max Sys. Volt (UL) [V]
1500
Tipo connettore
Lunghezza pannello [mm]
2384
Larghezza pannello [mm]
1303
— Figura 151
30
1303
A
Determinazione del V OC massimo del modulo FV La tensione massima a circuito aperto (V OC MAX ) del modulo FV selezionato (132 half cell monocristallino HJT bifacciali con potenza nominale di 700 W in condizioni STC) è di 49,77 V alle condizioni STC.
La temperatura ambiente minima a Cosenza è 2°C.
Il coefficiente di temperatura di tensione (β) del modulo FV di cui sopra è pari a -0,22 [%/C].
— Equazione 104
V OC MAX = 49,77 . [1 + (-0,22%) . (2 - 25)] = 49,77 . [1 - 0,0022 . (2 - 25)] V OC MAX = 49,77 . [1 + 0,0022 . 23] = 52,28 V
— Equazione 105
Powered by FlippingBook