214
ESEMPI DI DIMENSIONAMENTO GENERATORI FOTOVOLTAICI
Determinazione della V MPP minima del modulo FV La tensione minima MPP (V MPP min ) del modulo FV selezionato (132 half cell monocristallino HJT bifacciali con potenza nominale di 700 W in condizioni STC) è di 41,78 V alle condizioni STC.
La temperatura ambiente massima a Cosenza è di 34 °C e quindi la temperatura massima delle celle da utilizzare per il dimensionamento delle stringhe nell'impianto FV a terra è di 64°C.
Il coefficiente di temperatura di tensione (β) del modulo FV di cui sopra è pari a -0,22 [%/C].
— Equazione 106
V MPP min = 41,78 . [1+(-0,22%) . (64 - 25)] = 41,78 . [1 - 0,0022 . 39] V MPP min = 41,78 . [1 - 0,0022 . 39] = 38,19V
— Equazione 107
15.2.5 Selezione strutture di sostegno – sistema tracker – e spaziatura tra i tracker
Come già indicato nel paragrafo 15.2.3 l’impianto dovrà essere realizzato con strutture ad inseguimento solare monossiale, con asse nord-Sud. Le strutture dovranno avere un’elevazione tale da garantire le condizioni di agrivoltaico avanzato (cfr. CEI PAS 82-93) e da garantire la circolazione di mezzi agricoli all’interno dell’impianto. In particolare nel posizionamento delle strutture dell’impianto agrivoltaico va considerato che queste debbono verificare la seguente condizione spaziale: la superficie agricola deve essere almeno pari al 70% della superficie totale del sistema agrivoltaico. Un impianto agrivoltaico avanzato è un impianto agrivoltaico elevato, dove la superficie sotto ai moduli è coltivabile e l’altezza minima ammessa è pari a 2,1 m, dotato di sistemi di monitoraggio che consentano la verifica dell’impatto dell’installazione fotovoltaica sulle culture, del risparmio idrico e della produttività agricola per le diverse tipologie di culture presenti.
Per le strutture ad inseguimento solare l’altezza minima ammessa è pari all’altezza media dei moduli sulle strutture.
— Requisito C
— Requisito D
— Requisito E
— Requisito A
— Requisito B
Condizioni di esercizio: produzione agricola ed elettrica congiunta
Altezza minima dei moduli dal suolo: consentire le attività sotto i moduli
Sistema di monitoraggio: verifica delle condizioni ottimali di esercizio
Sistema di monitoraggio avanzato: verifica anche gli effetti globali
Condizioni costruttive e spaziali:
più spazio per le coltivazioni
sui benefici concorrenti
Impianti agrivoltaici
Impianti agrivoltaici elevati
Impianti agrivoltaici avanzati
Impianti agrivoltaici avanzati ai fini del PNRR
Powered by FlippingBook