Quaderno Tecnico Fotovoltaico ABB 2024

218

ESEMPI DI DIMENSIONAMENTO GENERATORI FOTOVOLTAICI

15.2.10 Layout definitivo dell'inverter

Dovendo rispettare: • il rapporto tra la potenza in STC del generatore fotovoltaico (P CC PV GEN ) e la potenza nominale CA dell'inverter (P CA Max Inverter ) ipotizzato di 1,10 e 1,15 ; • la potenza massima connettibile a ciascun inverter è pari a 188 kW.

alla luce del: • numero massimo di moduli per stringa; • numero minimo di moduli per stringa; • numero massimo di stringhe connettibili al singolo MPPT.

si possono ipotizzare le seguenti soluzioni tecniche:

Soluzione A: • 1 stringa da 21 moduli FV collegata al singolo MPPT – 12 stringhe per inverter per una potenza totale di 176,400 kW; Soluzione B: • 1 stringa da 22 moduli FV collegata al singolo MPPT – 12 stringhe per inverter per una potenza totale di 184,800 kW.

Nell’ottica di massimizzazione della potenza installata e in rispetto del rapporto tra la potenza in STC del generatore fotovoltaico (P CC PV GEN ) e la potenza nominale CA dell'inverter (P CA Max Inverter ) ipotizzato di 1,15 e 1,2, verrà sviluppata la soluzione B.

Installando 184,800 kW ad inverter, per raggiungere circa 8 MW in DC andranno installati 43 inverter per una potenza totale di 7946,4 kW.

Considerando l’occupazione dei tracker e il pitch tra di loro indicati nel paragrafo 15.2.5, l’impianto da 7946,4 kW occuperà circa 11,8 ettari ai quali andranno aggiunti gli spazi per cabine e viabilità. Quindi in totale saranno necessari circa 13 ettari.

Essendo disponibili 15 ettari, l’impianto con la configurazione individuata è realizzabile.

15.2.11 Determinazione tensione massima di stringa

Le stringhe che verranno realizzate saranno da 22 moduli.

La VOC massima del modulo FV è stata precedentemente calcolata per il sito di installazione ed è pari a 52,28 V. V OC MAX stringa = 52,28 V . 22 = 1150,16 V

— Equazione 115

15.2.12 Scelta di cavi per stringhe

Il cavo di stringa deve rispettare la codifica europea per i cavi solari: i cavi dovranno essere quindi del tipo H1Z2Z2-K.

Per rispondere alle prescrizioni della CEI 64-8 parte 7 paragrafo 712.41 che prescrive l’utilizzo sul lato in CC degli impianti fotovoltaici fino ai morsetti di collegamento in CC degli inverter di apparecchiature di classe di isolamento II o equivalente, si debbono utilizzare cavi: • aventi un isolamento con tensione nominale non inferiore alla tensione nominale del sistema posate in canalizzazioni o condutture con caratteristiche di isolamento conformi alla serie CEI EN 50085, o in tubazioni con caratteristiche di isolamento conformi alla serie CEI EN 61386;

Powered by