Quaderno Tecnico Fotovoltaico ABB 2024

ESEMPI DI DIMENSIONAMENTO GENERATORI FOTOVOLTAICI

221

Dati inverter INGRESSO

USCITA

Potenza nominale di ingresso (P DC, r ) Potenza massimo di ingresso (P DC, max ) Potenza massima MPPT (P MPPT, max )

W 177000 W 188000

Potenza attiva nominale (P AC, r )

W 175000

Potenza attiva massima (P AC, max@cos ϕ =1 ) W 185000

W 20000

Potenza apparente massima (S max )

VA 185000

Tensione di ingresso massima (V in, max (abs) ) V 1500

Tensione nominale (V AC, r ) Frequenza nominale (f r )

V

800

Tensione minima op. MPPT (V in, min(mppt) )

V 70% Vstart

Hz 50

Tensione massima op. MPPT (V in, max(mppt) ) V 1500

Numero fasi (n p )

3

Tens. attivazione (default) (V start, def ) Tens. attivazione (range) (V start, range )

V 750

Corrente Massima (I AC, max )

A

134.0

V 650 ÷ 1000

Fatt. di potenza nominale (cos ϕ ) Fatt. di potenza (range) (cos ϕ (range) )

1.00

Numero MPPT (N MPPT )

12

-0.10 ÷0.10

Corrente massima MPPT (I MPPT, max ) Corrente corto circuito MPPT (I SC, max )

A 22.0 A 30.0

La linea CA da ciascun inverter fino al quadro di parallelo inverter dovrà esser protetta.

In accordo a quanto previsto dalla norma CEI 64-8 al paragrafo 433.2, il dispositivo di protezione deve essere coordinato rispetto alla corrente di impiego I B (che nel caso degli impianti FV corrisponde alla massima corrente di uscita dell’inverter) e alla portata della linea CA in cavo I z fino al quadro di parallelo inverter e quindi dovranno esser verificate le seguenti due condizioni: I B ≤ I n ≤ I z Dove: - I B è da intendere la massima corrente CA erogabile dall’inverter; - I n è la corrente nominale dell’interruttore magnetotermico previsto (per i dispositivi di protezione regolabili la corrente nominale I n è la corrente di regolazione scelta); - I z è la portata in regime permanente della conduttura.

— Equazione 120

L’interruttore dovrà avere una tensione di esercizio compatibile con la tensione nominale in uscita dall’inverter e quindi 800 V.

Visto che la massima corrente CA erogabile dall’inverter è pari a 134 A, viste le taglie degli interruttori magnetotermici scatolati potrebbe essere utilizzato un interruttore da 160 A o comunque un interruttore della famiglia Tmax T4-HA o T5-HA da individuare in base ad altri parametri che potrebbero influenzare la scelta (potere d'interruzione, temperature di funzionamento, dimesioni dei cavi, ecc.).

T4V-HA 80-250

T5V-HA 320-630

Corrente nominale ininterrotta Tensione nominale di servizio

A V

800

800

Tensione nominale di tenuta agli impulsi

kV

8

8

Tensione nominale di isolamento, Ui

V

1000

1000

Sistema di distribuzione

IT, TN

IT, TN

Capacità di interruzione nominale, Icu

kA kA

25 12

32 16

Capacità di interruzione nominale del servizio, Ics

Categoria di utilizzo (IEC 60947-2)

A

A

Comportamento di isolamento

Yes

Yes

Referenze standard

IEC 60947-2/GB14048.2

IEC 60947-2/GB14048.2

Certificazione del prodotto

IEC - CCC

IEC - CCC

Tipo di unità di sgancio

TMA

TMA (fino a 500A)

Poli

3/4

3/4

Classe di inquinamento

III

III

Declassamento su corrente ininterrotta @4000m

93%

93%

Temperatura d'esercizio

°C

-25 +70

-25 +70

Durata elettrica (No. operazioni) Durata meccanica (No. operazioni)

2000

1000

20000

20000

Versione

F

F

Terminali (cavi, sbarre)

F - FcCuAl - FcCu

F - FcCuAl - FcCu

Powered by