222
ESEMPI DI DIMENSIONAMENTO GENERATORI FOTOVOLTAICI
15.2.14 Definizione layout CA
Come indicato al paragrafo 15.2.10, gli inverter da installare sono 43 e la potenza CC totale sarà di 7946,4 kW. La potenza CA di ogni singolo inverter è 175 kW e quindi la potenza totale CA totale sarà pari a 7525 kW.
Gli inverter verranno parallelati su 4 quadri di parallelo inverter (un quadro di parallelo inverter per ciascun trasformatore MT/BT).
Quadro parallelo inverter 1
11 inverter per un totale di 1925 kW
Quadro parallelo inverter 2
11 inverter per un totale di 1925 kW
Quadro parallelo inverter 3
11 inverter per un totale di 1925 kW
Quadro parallelo inverter 4
10 inverter per un totale di 1750 kW
15.2.15 Protezioni lato CA per parallelo inverter
Visto che la massima corrente CA erogabile dal singolo inverter è pari a 134 A, la corrente massima per ciascun quadro di parallelo sarà:
Quadro parallelo inverter 1
11 inverter → 1474 A
Quadro parallelo inverter 2
11 inverter → 1474 A
Quadro parallelo inverter 3
11 inverter → 1474 A
Quadro parallelo inverter 4
10 inverter → 1340 A
L’interruttore di parallelo dovrà avere una tensione di esercizio compatibile con la tensione nominale in uscita dall’inverter e quindi 800 V.
Viste le taglie degli interruttori magnetotermici scatolati verranno utilizzati i seguenti interruttori
Quadro parallelo inverter 1
max 1600 A
Quadro parallelo inverter 2
max 1600 A
Quadro parallelo inverter 3
max 1600 A
Quadro parallelo inverter 4
max 1600 A
L’interruttore magnetotermico dovrà essere con curva caratteristica di tipo B o tipo C e dovrà essere una curva selettiva rispetto al magnetotermico del singolo inverter.
15.2.16 Scelta dei trasformatori
Per ciascun quadro di parallelo inverter dovrà essere installato un trasformatore MT/BT.
Considerando che da scheda tecnica l’inverter ha un’uscita a 800 V e che la rete MT del DSO a cui andrà connesso l’impianto è a 20 kV, il rapporto di trasformazione del trasformatore MT/BT dovrà essere 20000/800. Considerando la potenza in uscita di ciascun inverter, ciascun trasformatore sarà da 2000 kVA e il gruppo vettoriale sarà Dyn11: ad ogni modo bisogna verificare il valore limite massimo della potenza nominale del singolo trasformatore e/o di più trasformatori in parallelo sulla stessa sbarra BT che il DSO ha comunicato all’utente all’atto della richiesta di connessione (generalmente il limite massimo di potenza nominale del singolo trasformatore è pari a 2000 kVA nelle reti a 20 kV e 1600 kVA nelle reti a 15 kV).
Per quanto riguarda la tensione di cortocircuito ciascun trasformatore rispetterà i valori minimi di Vcc previsti dalla CEI EN 60076-5: per un trasformatore da 2000kVA il minimo previsto è Vcc 6%.
Powered by FlippingBook