230
ESEMPI DI DIMENSIONAMENTO GENERATORI FOTOVOLTAICI
15.3.6 Determinazione del numero massimo di moduli FV per stringa
In base alla tensione massima a circuito aperto dei moduli alla temperatura ambiente minima di Macerata (V OC MAX = 39,93 V), il numero massimo di moduli FV collegati in serie che possono essere collegati all'inverter è:
— Equazione 125
La tensione massima di sistema di tutti i componenti dell'impianto fotovoltaico (interruttori, connettori, cavi, moduli FV, ecc.) deve essere compatibile con la tensione massima di ingresso dell'inverter (1100 V). La tensione massima di sistema dei moduli fotovoltaici selezionati è di 1500 V e quindi i moduli sono compatibili con la tensione massima di ingresso dell'inverter.
15.3.7 Determinazione del numero minimo di moduli FV per stringa
Se la tensione di stringa scende al di sotto della tensione minima del punto di massima potenza (MPP) dell'inverter (200 V), non è possibile inseguire l’MPP o si possono verificare perdite di rendimento. Il numero minimo di moduli FV collegati in serie per garantire che la tensione di stringa in condizione MPP sia sempre superiore alla tensione MPP minima dell'inverter è:
— Equazione 126
15.3.8 Numero di moduli FV per stringa
L'inverter FV selezionato è dotato di 1 MPPT. Il numero di moduli FV per stringa: • non deve superare il numero massimo di moduli FV per stringa (27); • non deve essere inferiore al numero minimo di moduli FV per stringa (20).
Determinazione della corrente massima del modulo FV
— Equazione 127
Determinazione della corrente massima della stringa FV
— Equazione 128
Determinazione del numero massimo di stringhe per MPPT Il numero massimo di stringhe per ogni MPPT è:
— Equazione 129
15.3.9 Layout definitivo dell'inverter
Nella determinazione della lunghezza delle stringhe va tenuto in considerazione il layout dei moduli sulla copertura in modo tale da ottenere un cablaggio omogeneo delle stesse stringhe.
Considerando che le stringhe possono esser costituite da un massimo di 27 moduli ad un minimo di 20 e considerando che su ciascuno shed sono installabili 14 moduli, la miglior soluzione è quelle di optare per stringhe da 21 moduli (in questo modo i moduli disposti su 3 shed sono cablati in 2 stringhe). Soluzione: • n°8 inverter con 12 stringhe di 21 moduli FV collegati a MPPT (105,84 kW) • n°1 inverter con 10 stringhe di 21 moduli FV collegati a MPPT (88,20 kW) Il generatore fotovoltaico sarà quindi costituito da 106 stringhe (2226 moduli fotovoltaici) e avrà una potenza totale di 934,920 kW.
Gli shed che verranno occupati saranno 159 rispetto ai 160 disponibili.
Powered by FlippingBook