— Integrazione dei sistemi
Un sistema di Building Management System (BMS) che integra tutti i sottosistemi di un edificio tramite una dorsale Ethernet e dei PLC offre un’architettura estremamente robusta e resiliente. Grazie all’integrazione tramite una rete Ethernet e ai PLC, il BMS permette una gestione centralizzata e coordinata di tutti i sistemi dell’edificio, inclusi il riscaldamento, la ventilazione, l’illuminazione, la sicurezza e molti altri. L’uso di una dorsale Ethernet garantisce un elevato livello di affidabilità nella trasmissione dei dati e nella comunicazione tra i diversi dispositivi, consentendo una gestione efficiente e centralizzata dell’intero sistema. Nel caso di perdita di comunicazione, i sottosistemi continuano a funzionare autonomamente, garantendo il mantenimento delle condizioni di sicurezza e comfort all’interno dell’edificio. Questa caratteristica di resilienza è fondamentale per assicurare che il funzionamento degli impianti non venga compromesso in situazioni di emergenza o guasti di rete. In sintesi, l’integrazione dei sottosistemi tramite una dorsale Ethernet e l’uso dei PLC in un sistema BMS rende l’architettura estremamente affidabile, garantendo un funzionamento continuo e affidabile anche in condizioni avverse.
— Tramite la CPU MPLUS Building i protocolli di comunicazione dei sottosistemi vengono messi a fattor comune: • Dorsale in MODBUS TCP/IP • Comunicazione bilaterale fra la supervisione e i sottosistemi • Altamente replicabile poiché le mappe verso supervisione sono sempre le stesse • Altamente robusto: l’integrazione non viene fatta direttamente sul software di supervisione • Interscambio di dati fra i sottosistemi • MPLUS Building può essere posizionato ovunque purché raggiunto da rete ethernet
INTEGRAZIONE DEI SISTEMI
32
Powered by FlippingBook