3. COMPONENTI PRINCIPALI
57
— Interruttori estraibili in gas HD4/R-Sec e HD4/RE-Sec Standard IEC 62271-100
Tecnica di interruzione Il gas SF 6 è un gas inerte con eccellenti proprietà isolanti. Grazie alla sua stabilità termica e chimica, l'SF6 mantiene le sue caratteristiche nel lungo termine assicurando un elevato livello di affidabilità degli interruttori. L’effetto di generazione e raffreddamento del gas SF 6 e la forma particolare dei contatti smorzano gradualmente l’arco elettrico e ripristinano velocemente le proprietà dielettriche senza riaccensione. Questo processo genera valori di sovratensione molto bassi e una breve durata dell’arco. Queste caratteristiche rendono gli interruttori HD4/R-Sec e HD4/RE-Sec ideali per le sottostazioni di distribuzione MT. Dotazione standard 1 Pulsante di chiusura 2 Pulsante di apertura 3 Contamanovre 4 Indicatori meccanici dello stato aperto/chiuso 5 Leva per carica manuale delle molle 6 Indicatore meccanico per le molle di chiusura caricate/ scaricate 7 Kit 1 : set di cinque contatti ausiliari di apertura/chiusura. Un = 24…250 V AC-DC 8 Kit 2 : rilascio sganciatore di apertura (MBO1). Permette al dispositivo di essere aperto a distanza.
Gli interruttori di media tensione in gas HD4/R-Sec sono stati progettati appositamente per l’installazione nelle unità UniSec e sono dotati di comando laterale a destra. Utilizzano gas SF 6 come isolante per smorzare gli archi elettrici. Sono realizzati con la tecnica a poli separati. Il comando è di tipo ESH con energia accumulata e sgancio libero. Chiusura e apertura sono indipendenti delle attività del comando. Con l’aggiunta di specifici accessori elettrici possono essere controllati a distanza. La struttura è compatta, robusta e di basso peso. Gli interruttori HD4/R-Sec sono sistemi a pressione sigillati a vita (norme IEC 60271-1). L’unità UniSec può essere anche fornita con interruttore HD4/RE-Sec di media tensione con energia accumulata, senza sgancio isolato in SF6 con comando laterale tipo EL e operazioni di apertura/chiusura indipendenti dall’operatore. L’interruttore HD4/RE-Sec è realizzato utilizzando la tecnica dei poli separati (interasse tra i poli 230 mm). Con l’aggiunta di specifici accessori elettrici può essere controllato a distanza. Il gas nei poli fornisce l’isolamento e permette agli archi di essere smorzati non appena si apre l’interruttore. Gli interruttori HD4/RE-Sec sono disponibili per rendimenti fino a 24 kV, 630 A e 16 kA. Gli interruttori HD4/R-Sec e HD4/RE-Sec presentano un struttura robusta e compatta, e peso ridotto. Entrambi gli interruttori HD4/R-Sec e HD4/RE-Sec sono sistemi sigillati in modo permanente (norme IEC 60271-1).
Caratteristiche elettriche Potenza transitoria
125 VA/W
Tensioni disponibili
24-30-48-60-110-125-132-220-250 V– 48-110-120-127-220-230-240 V 50 Hz 110-120-127-220-230-240 V 60 Hz
9 Kit 3 : blocco a chiave in posizione aperta con chiavi identiche o diverse.
Dati tecnici HD4/R-Sec Tensione nominale Frequenza nominale
12 kV 50/60
17.5 kV 50/60
24 kV 50/60
[Hz]
75 28
95 38
125
Tensione nominale di tenuta ad impulso[kV]
[kV]
50
Tensione di prova nominale alla frequenza industriale
[A]
630/800
630/800
630
Corrente nominale
[kA] [kA]
12/16/20 (1) /25 (2) 12/16/20 (1) 30/40/50/62.5 30/40/50
12/16/20 (1)
Potere di sezionamento
30/40/50
Potere di chiusura
[s]
3
3
3
Durata corto circuito
[mm]
230
230
230
Distanza centro del polo
(1) Contatta ABB per 21 kA (2) 25 kA - 2s
Powered by FlippingBook