Catalogo_UniSec(IT)

UNISEC QUADRO DI DISTRIBUZIONE SECONDARIA DI MEDIA TENSIONE ISOLATO IN ARIA

80

— Sensori di misura

Sensore di corrente La misurazione di corrente si basa sul principio della bobina di Rogowski. La bobina di Rogowski è una bobina toroidale senza nucleo ferromagnetico avvolta attorno al conduttore primario allo stesso modo dell’avvolgimento secondario del trasformatore di corrente. Tuttavia, la differenza da quest’ultimo sta nel fatto che il segnale di uscita della bobina di Rogowski non è una corrente ma una tensione:

I p

U S

u out = M ––––––– di p dt

In ogni caso, si ottiene un segnale che riproduce la forma d’onda della corrente primaria effettiva integrando il segnale di tensione trasmesso.

Sensori di tensione La misurazione di tensione si basa sul principio di un divisore di tensione resistivo. La tensione di uscita è direttamente proporzionale alla tensione d’ingresso:

R 1

u out = M ––––––– u p R 2 R 1 + R 2

U p

R 2

In tutti i casi, il segnale trasmesso riproduce la forma d’onda effettiva della tensione primaria.

U out

UniSec può essere dotato di diversi sensori e sensori combinati ABB con forma DIN o toroidale, in base a quale delle due tipologie è più idonea al quadro in questione.

— 01 Sensore di corrente KECA 02 Sensore di corrente KEVCD e sensore di tensione 03 Sensore di tensione KEVA 04 Sensore di corrente KEVCR 24 OC2 (630 A) AC2 (1250 A))

— 01

— 02

— 03

— 04

Powered by