GSEC - INTERRUTTORI DI MANOVRA-SEZIONATORI ISOLATI IN GAS
18
— 2. Scelta e ordinazione
— Accessori
e. Motore per comando del GSec/T1 e del GSec/IB (-MAD) Il motore realizza il caricamento automatico della molla del comando 1S – Singola molla per le manovre di linea. In questo modo è possibile manovrare il sezionatore da remoto. I tempi di chiusura (Tclose) e di apertura (Topen) del sezionatore sono inferiori a 5 secondi (vedi diagramma Fig. 5).
f. Motore per comando di GSec/T2 e di GSec/T2 (-MAD) Il motore realizza il caricamento automatico delle molle del comando 2S – Doppia molla per le manovre di linea. Grazie a questo motore e agli sganciatori di chiusura ed apertura è possibile manovrare il sezionatore da remoto. Il tempo di caricamento delle molle con il motore è inferiore a 4 secondi ed è indicato nel diagramma di Fig. 6.
Caratteristiche:
DC
DC / AC (50-60Hz)
Caratteristiche:
DC
DC / AC (50-60Hz)
Tensione di alimentazione [V] Corrente assorbita a regime [A] Corrente di spunto [A]
24 48 110 220
Tensione di alimentazione [V] Corrente assorbita a regime [A] Corrente di spunto [A]
24
48 110 220
<4 <2 <1 <0,5
<11
<6 <2,5 <1,3
<4 <2 <1 <1
<25
<14 <2,5 <2,5
In caso di malfunzionamento del motore è sempre possibile manovrare il sezionatore manualmente attraverso la leva di manovra.
La motorizzazione è disponibile con le seguenti modalità: • CCO (Charge - Close - Open) in tre operazioni distinte: il motore carica le molle del comando, la chiusura e la successiva apertura avvengono tramite due azioni separate che possono essere attuate da pulsanti o sganciatori • CO (Charge and close - Open) in due operazioni distinte: il motore carica le molle del comando e lo sganciatore realizza la chiusura del sezionatore. L’apertura avviene tramite azione separata. In caso di malfunzionamento del motore è sempre possibile manovrare il sezionatore manualmente attraverso la leva di manovra.
Powered by FlippingBook