Ekip Up Relè di protezione di interfaccia CEI 0-16
4
— Soluzioni
Nelle versioni Protect+ e Control+, Ekip UP è la nuova unintà digitale di ABB grado di coprire tutti questi fabbisogni in un unico versatile disposi- tivo.
Inoltre, Ekip UP può ricevere da sistemi di super- visione locali il segnale di potenza limite da im- portare dall’utility in modo che possa gestirlo con i propri algoritmi di controllo ( Power Controller ) affinché i carichi di impianto siano principal- mente alimentati dalle risorse energetiche distri- buite prima che dalla rete elettrica di distribu- zione. Tali logiche possono essere utilizzate anche nei programmi di Demand Response con l’opera- tore di rete o aggregatore di carico. Nella sua versatilità, Ekip UP ha la possibilità di adattare le soglie di protezione ( Protezioni Adat- tative ) in base alla topologia di rete, creare logi- che per il coordinamento e la selettività delle ri- sorse all’interno dell’impianto. Ekip UP dispone di 9 linguaggi di connettività mo- dulari e di un gateway integrato che consente il trasferimento degli oltre 3000 dati energetici mi- surati alla piattaforma ABB Ability TM EDCS. Le mi- sure bidirezionali dei principali parametri elet- trici, quali corrente, tensione, potenza, energia, fattore di potenza così come l’ analizzatore di rete integrato per l’identificazione della qualità elet- trica fino alla 50° armonica, consente di evitare l’utilizzo di dispositivi addizionali, come multime- tri e gateway esterni. L’unità digitale dispone di datalogger , con due buffer, per la diagnosi dei guasti.
Ekip UP svolge le funzioni di relè SPI gli impianti attivi connessi alla rete di distribuzione MT.
Questa funzione avanzata è possibile grazie alla conformità alla norma CEI 0-16 allineata agli stan- dard Europei EU 2016/631, EU 2016/1388 and EU 2016/1447. Ekip UP dispone, tra le sue 35 protezioni, anche di quella per guasto ristretto a terra REF (ANSI 87) tramite toroidi omopolari installati sul centro- stella delle cabine MT/BT e può comandare inter- ruttori sia mediante segnale cablato che con pro- tocolli avanzati di comunicazione nativi come IEC 61850. Nei sistemi ibridi, ovvero gli impianti di bassa tensione con presenza di generazione e carichi, Ekip UP, attraverso segnalazioni di ritorno di po- tenza RP (ANSI 32R) nel punto di consegna verso la rete elettrica, può distaccare stringhe solari per poi riconnetterle ciclicamente quando l’e- vento è ripristinato. Questo è possibile grazie alla logica di distacco dei carichi (Load Shedding) in- tegrata nel dispositivo.
Powered by FlippingBook