MPlus charge Manuale Utente finale

MPLUS CHARGE

38

— Parametri del charger

I possibili comandi che si possono impartire al charger sono i seguenti: Remote Stop viene fermata la sessione di ricarica corrente (se attiva) Remote Start: viene avviata una sessione di ricarica (se un’auto è collegata e non c’è una sessione di ricarica attiva) Unlock Connector: viene sbloccato il connettore lato colonnina (se presente e se bloccato) Soft Reset e Hard Reset: eseguono un reset della colonnina (vedi manuale colonnina) Update Firmware: aggiorna il firmware della colonnina Change Availability Inoperative e Change Availability Operative: abilitano e disabilitano la colonnina I timestamp e gli stati riportati sono relativi ai comandi descritti, ad esempio l’Unlock Status indica lo stato del comando Unlock Connector e l’Unlock Status Timestamp la data e l’ora dell’ultimo comando relativo effettuato.

Come aggiungere un charge

Identità: Inserire in questo campol’identity, che deve coincidere con il relativo parametro lato charger. In questo modo il dispositivo viene aggiunto automaticamente alla lista visibile dall’utente, anche se non autenticato.

Zona: Permette di selezionare la zona a cui afferisce il charger.

Priorità: La scelta della priorità ha validità solo per gli algoritmi di Prioritization.

Corrente massima nominale: È indispensabile per il corretto funzionamento degli algoritmi di ricarica, selezi- onare la sequenza delle fasi e impostare la corrente massima nominale. Offline Current Limit: È un limite che viene impostato in caso di perdita di comunicazione del charger con l’MPLUS Charge; se viene meno la comunicazione e si è nello stato di ricarica il charger considera il limite di corrente indicato.

Powered by