2. UNITÀ TIPICHE
47
Sicurezza
Interblocchi Vi sono due tipi di interblocchi di sicurezza nell'unità: • interblocchi standard, previsti dalle norme e quindi necessari per garantire la sequenza delle operazioni; • blocchi forniti su richiesta. La loro presenza deve essere conforme alle procedure di servizio e di manutenzione dell’impianto.
Come tutte le unità UniSec, quelle con interruttori estraibili sono dotate degli interblocchi e degli accessori necessari per garantire il più alto livello di sicurezza e affidabilità per l’impianto e gli operatori. Questi sono: interblocchi, lucchetti, chiavi e blocchi magnetici tra la porta, il sezionatore di terra e il carrello.
Interblocchi per LSC2B-PM Interblocchi di sicurezza standard (obbligatori) Tipo Descrizione
Condizione
1
A Racking-in/out apparecchio
Dispositivo in posizione “aperta” e magnete di blocco carrello energizzato
B Chiusura apparecchio
Carrello in una determinata posizione
2
A Inserimento dell'apparecchio B Rimozione spina multi-contatto A Chiusura sezionatore di terra B Inserimento dell'apparecchio
Spina collegata multi-contatto Carrello in posizione di prova Carrello in posizione di prova
3
Sezionatore di terra in posizione “aperta”
4 A Apertura porta comparto apparecchio
Carrello in posizione di prova
B Racking-in apparecchio
Chiusa porta comparto apparecchio
5 A Apertura porta comparto linea in partenza
Sezionatore di terra in posizione “chiusa” Chiusa porta comparto linea in partenza
B Apertura sezionatore di terra
Chiavi L'utilizzo degli interblocchi a chiave è fondamentale per creare una logica di interblocco tra le unità dello stesso quadro o tra quadri di media e/o bassa tensione. La logica viene realizzata per mezzo di scatole di scambio chiavi o di chiavi inanellate.
Chiavi (su richiesta) 1
Blocco inserimento apparecchio
Può essere rimossa solo se il carrello è in posizione estratta Può essere eliminata solo se il sezionatore di terra è aperto Può essere eliminata solo se il sezionatore di terra è chiuso
2
Blocco chiusura sezionatore di terra
3
Blocco apertura sezionatore di terra
Lucchetti
Magnete di blocco (su richiesta) 1
1
Leva racking-in/out inserimento del dispositivo Apertura e chiusura dell’otturatore
Magnete di blocco comando
2 3
Apertura e chiusura sezionatore di terra Apertura porta comparto dispositivo
2 3
Inserimento della leva di funzionamento del sezionatore di terra (su richiesta)
Dispositivi accessori Fail-safe sugli otturatori
Il dispositivo blocca gli otturatori quando l'apparecchio è estratto dal comparto. L’operatore non può aprire gli otturatori manualmente. Gli otturatori possono essere attivati solo dal carrello dell’apparecchio o dai carrelli di servizio La spina multi-contatto del dispositivo e la relativa presa del quadro sono abbinate attraverso una matrice meccanica che impedisce l'inserimento del dispositivo nel quadro con una corrente nominale inappropriata Il comparto dispositivo è dotato di dispositivi meccanici che permettono di chiudere e/o aprire direttamente gli interruttori automatici per mezzo dei pulsanti di controllo anteriori, mantenendo chiusa la porta. I comandi possono essere trasmessi con gli interruttori automatici in posizione di servizio o estratta
Matrice di compatibilità dispositivo - quadro
Azionamento dell’interruttore automatico
Powered by FlippingBook